Manovra: ok alla stabilizzazione dei precari assunti per emergenza Covid

Manovra: ok alla stabilizzazione dei precari assunti per emergenza Covid

Il Consiglio dei Ministri si è riunito giovedì 28 ottobre 2021, alle ore 15.55 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Mario Draghi.

I provvedimenti intrapresi in tale sede sono stati sintetizzati nel comunicato stampa n.44 (allegato in calce)

Di seguito la sintesi delle decisioni in merito alla sanità:

  • Per il 2022 sono previsti circa 1,8 miliardi per l’acquisto di vaccini e medicinali anti-Covid.
  • Il Fondo Sanitario Nazionale viene finanziato con 2 miliardi di euro aggiuntivi ogni anno fino al 2024. Ulteriori risorse sono destinate al fondo per i farmaci innovativi, per complessivi 600 milioni nel triennio.
  • Le borse di studio per gli specializzandi in medicina vengono significativamente aumentate e portate in via permanente a 12.000 l’anno.
  • Gli enti del Servizio Sanitario Nazionale vengono autorizzati a stabilizzare il personale assunto a tempo determinato durante l’emergenza.

Per conoscere in dettaglio i provvedimenti di cui sopra, quindi anche i parametri che andranno a sancire chi è stabilizzabile o meno, sarà necessario attendere che venga reso pubblico, si auspica in giornata, il testo definitivo della manovra.

Comunicato stampa Consiglio dei Ministri: Link

Fonte: Infermieristicamente.it

Privacy Policy

Gentile Utente,
al fine di poterLe consentire l’accesso alle pagine contenute nel sito www.nursind-ragusa.it, La invitiamo a prendere visione delle regole da noi applicate per la gestione dei dati personali in conformità con quanto previsto dall’art. 12 del Regolamento Europeo 679/2016 (“GDPR”) e nel rispetto del Provvedimento del Garante per la Protezione dei dati personali n. 229 dell’8 maggio 2014.

L’informativa è resa solo per il dominio sopraindicato e non per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link ad altri domini.

Per l'informativa completa cliccare qui>>