Il Nursind: «Accelerare l’iter della mobilità e tutelare i precari»

Il Nursind: «Accelerare l’iter della mobilità e tutelare i precari»

È la posizione del sindacato che ha partecipato al confronto con l’assessorato regionale alla Salute sui nuovi assetti organizzativi delle aziende sanitarie siciliane.

PALERMO. «La sanità siciliana può crescere ancora di più anche rispettando i tetti di spesa». È la posizione del Nursind Cgs che ha partecipato al confronto con l’assessorato regionale alla Salute sui nuovi assetti organizzativi delle aziende sanitarie siciliane, alla presenza delle segreterie territoriali del Nursind di Palermo, Caltanissetta, Trapani e Agrigento, e di tutte le altre sigle del comparto e della dirigenza. Tra le richieste del sindacato l’accelerazione delle procedure di mobilità del personale e la salvaguardia dei precari.

Il coordinatore regionale Salvo Calamia ha sollecitato le procedure della  in itinere, capofila Asp Palermo e Asp Catania, al fine di accelerare le immissioni in servizio. Particolare attenzione è stata rivolta al personale contrattista covid, dal comparto alla dirigenza «perché risulta il principale protagonista dell’emergenza pandemica». «L’assessorato- spiega Calamia- si farà carico di proporre alla Conferenza Stato-Regioni, quindi al governo, il loro rinnovo e proseguimento lavorativo oltre il 31 dicembre 2021».

Per il Nursind «tanto si può fare anche senza superare il tetto di spesa. Ci possono essere delle modifiche qualitative alle approvazioni delle dotazioni organiche che possono migliorare la situazione e la qualità dei servizi azienda per azienda. Questo presuppone che vengano prese decisioni frutto di specificità territoriali. Come sindacato daremo il nostro contributo per portare avanti una visione di sanità che possa puntare a ottimi livelli di assistenza».

Fonte: insanitas.it

Privacy Policy

Gentile Utente,
al fine di poterLe consentire l’accesso alle pagine contenute nel sito www.nursind-ragusa.it, La invitiamo a prendere visione delle regole da noi applicate per la gestione dei dati personali in conformità con quanto previsto dall’art. 12 del Regolamento Europeo 679/2016 (“GDPR”) e nel rispetto del Provvedimento del Garante per la Protezione dei dati personali n. 229 dell’8 maggio 2014.

L’informativa è resa solo per il dominio sopraindicato e non per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link ad altri domini.

Per l'informativa completa cliccare qui>>