CIO (Comitato Infezioni Ospedaliere)

CIO (Comitato Infezioni Ospedaliere)

Il Comitato Infezioni Ospedaliere (CIO) è un organismo collegiale multidisciplinare a valenza aziendale con il compito di affrontare le problematiche inerenti le infezioni correlate all’assistenza e con funzioni di programmazione, indirizzo e verifica delle attività. Il CIO definito oggi come organo tecnico-scientifico, ha il compito di vigilare e presidiare gli aspetti relativi al controllo delle infezioni trasmesse in ambito ospedaliero.

Le principali attività sono:

  • il monitoraggio delle malattie infettive presenti in ospedale, valutazione dell’ecosistema microbico ospedaliero e del livello delle resistenze antibiotiche possedute dai vari microrganismi;
  • verifica di tutti i casi epidemici e preparazione di linee guida, protocolli, azioni di miglioramento e attività formative necessarie a controllare e a ridurre la trasmissione dei microrganismi durante l’attività sanitaria, valutando anche i dispositivi, le attrezzature e i prodotti utilizzati;
  • sorveglianza delle infezioni correlate all’assistenza;
  • attività scientifica attraverso la pubblicazione di articoli sulle attività svolte;
  • sorveglianza e prevenzione della sepsi;
  • conduzione della politica antibiotica in ospedale attraverso progetti di gestione e di implementazione dell’utilizzo corretto degli antibiotici in ospedale.

Con delibera n°388 del 17 Febbraio 2023 sono stati rimodulati i componenti Aziendali del CIO.

La Segreteria e la RSU
NurSind Ragusa

Privacy Policy

Gentile Utente,
al fine di poterLe consentire l’accesso alle pagine contenute nel sito www.nursind-ragusa.it, La invitiamo a prendere visione delle regole da noi applicate per la gestione dei dati personali in conformità con quanto previsto dall’art. 12 del Regolamento Europeo 679/2016 (“GDPR”) e nel rispetto del Provvedimento del Garante per la Protezione dei dati personali n. 229 dell’8 maggio 2014.

L’informativa è resa solo per il dominio sopraindicato e non per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link ad altri domini.

Per l'informativa completa cliccare qui>>